Millepiedi Superstar: gli insetti diventano protagonisti assoluti al Bioparco di Roma. Una giornata speciale tra laboratori, giochi e incontri ravvicinati per scoprire il fascino segreto degli invertebrati
Alla scoperta degli invertebrati al Bioparco di Roma Millepiedi Superstar
“Una Giornata con Millepiedi Superstar”: laboratori, giochi e curiosità sugli insetti
Un evento speciale tra natura e scienza
Domenica 26 maggio 2025, il Bioparco di Roma diventa la casa degli invertebrati, con la nuova edizione di “Millepiedi, Insetti & Co.”, una giornata dedicata al loro mondo.
Per la sua nona edizione, questo evento offre un’opportunità straordinaria per conoscere da vicino le creature più numerose e affascinanti dell’intero pianeta Terra.
Attraverso postazioni, laboratori e incontri, il pubblico potrà scoprire quanto siano importanti insetti, ragni e affini per l’equilibrio degli ecosistemi.
Millepiedi Superstar. Un viaggio tra postazioni interattive e laboratori
Dalle 11:00 alle 17:00, ogni angolo del Bioparco si riempirà di attività coinvolgenti pensate per grandi e piccoli, per imparare divertendosi.
In particolare, il parco sarà animato da postazioni tematiche dove sarà possibile osservare modelli giganti, animali vivi e persino esperimenti scientifici dal vivo.
Tra i protagonisti di questa avventura ci saranno mantidi religiose, insetti stecco, api, coccinelle e tante altre specie spesso poco conosciute.
Millepiedi Superstar. Alla scoperta della vita segreta degli insetti
Uno dei momenti più attesi è il laboratorio “Se fossi un insetto”, un gioco educativo che invita ogni bambino a scoprire quale insetto lo rappresenta di più.
Non meno affascinante è l’attività “Tante e laboriose”, che permetterà ai partecipanti di esplorare il mondo segreto delle api e imparare la loro celebre danza dell’8.
Infatti, oltre alla teoria, i bambini avranno l’occasione di vedere da vicino l’ape regina e conoscere ogni dettaglio della vita in un alveare.
Millepiedi Superstar. Le straordinarie metamorfosi degli insetti
Un altro laboratorio imperdibile sarà “Cosa sarò da grande”, un percorso ludico che racconta le incredibili metamorfosi di alcuni insetti.
Attraverso giochi, quiz e simulazioni dal vivo, i bambini scopriranno come un bruco diventa farfalla o come un girino si trasforma in rana.
In questo modo, ogni partecipante potrà comprendere il valore straordinario della trasformazione nella natura e il fascino che si cela dietro ogni fase di crescita.

Millepiedi Superstar. Un’esperienza educativa e divertente
Proprio grazie a questa combinazione di apprendimento e gioco, il Bioparco conferma ancora una volta la sua vocazione educativa.
Non si tratta solo di osservare, ma di toccare con mano, sperimentare e comprendere quanto la natura sia ricca di storie sorprendenti da raccontare.
L’evento è quindi perfetto per famiglie, scuole e curiosi di ogni età, desiderosi di vivere una giornata a contatto con la biodiversità.
Millepiedi Superstar. Un omaggio alla passione per la natura
Inoltre, questa edizione è dedicata alla memoria di Micael Bolognesi, grande amante degli invertebrati e punto di riferimento per gli educatori zoologici italiani.
Proprio il gruppo Eduzoo, formato dagli educatori dell’Unione Italiana Zoo e Acquari, ha contribuito in modo significativo alla realizzazione dell’evento.
La loro presenza garantisce un approccio scientifico, rigoroso ma anche divertente, capace di affascinare bambini e adulti.
Millepiedi Superstar. Un messaggio importante sulla biodiversità
Attraverso “Una Giornata con Millepiedi”, il Bioparco di Roma ribadisce un concetto fondamentale: gli invertebrati sono essenziali per la salute del pianeta.
Ogni insetto ha un ruolo specifico nell’impollinazione, nella catena alimentare o nella rigenerazione dei suoli, rendendoli veri e propri ingranaggi invisibili della natura.
Sensibilizzare il pubblico sull’importanza di queste piccole creature è uno degli obiettivi principali dell’evento, che punta a trasmettere amore e rispetto per tutte le forme di vita.
Millepiedi Superstar. Come partecipare e restare aggiornati
Per non perdere questa speciale giornata, è possibile seguire tutti gli aggiornamenti sui canali ufficiali del Bioparco.
Sia su Facebook (Bioparco di Roma) che su Instagram (@bioparcoroma), verranno pubblicate informazioni su orari, attività e curiosità.
Inoltre, visitando il sito ufficiale bioparco.it, si potranno trovare dettagli su biglietti, promozioni e altre attività in programma.
Millepiedi Superstar. Conclusione: un appuntamento imperdibile
In definitiva, partecipare a “Una giornata con Millepiedi” non è solo un’occasione per divertirsi, ma anche per imparare a guardare il mondo da un’altra prospettiva.
Grazie al Bioparco di Roma, la natura si racconta attraverso storie, incontri e scoperte che resteranno nella memoria di ogni visitatore.